SEZ. VANGELO E METEO IL METEO DEL 28.08.2021 A CURA DI ANGELA CECERE
/image%2F6636154%2F20210828%2Fob_2c740c_angela-cecere-15-agosto-2021.jpg)
A CURA DI ANGELA CECERE Un vortice polare influenza l'Italia. Nuovo afflusso di aria fresca. Giornata a tratti molto nuvolosa su molte regioni e con precipitazioni a tratti diffuse e temporalesche sulle Alpi, su molte regioni del Centro e su alcuni tratti del Sud. Ulteriore diminuzione delle temperature. Soffieranno la Bora e il Maestrale. Mari mossi o localmente molto mossi. Temperature in diminuzione.
NORD
Tempo a tratti instabile sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata da un cielo con molte nubi su tante regioni e precipitazioni che potranno colpire a carattere sparso tutto l'arco alpino e prealpino, soprattutto centro-occidentali. Meno precipitazioni e tempo più asciutto in pianura. Venti di Bora al Nordest.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 23 di Aosta e i 26 di Milano e Bologna
CENTRO e SARDEGNA
Impulso instabile interessa alcune regioni. La giornata sarà contraddistinta dall'arrivo di molte piogge, rinforzo del vento e precipitazioni spesso temporalesche sulle regioni adriatiche, ma anche in Toscana, Umbria e Lazio. Sardegna più soleggiata. Venti che girano dai quadranti nordoccidentali.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 22 di l'Aquila e i 30 di Cagliari
SUD e SICILIA
Pressione in calo sulle nostre regioni. La giornata trascorrerà con un peggioramento del tempo sotto forma di rovesci e temporali sul Gargano e localmente sulla Calabria interna. Sul resto delle regioni ci sarà più sole. Venti deboli da direzioni variabili.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 22 di Potenza e i 31-32 di Palermo e Bari